

Svelando il Velo sul Club Gotico Italiano


Ebbene, chiunque si sia imbattuto in queste pagine virtuali avrà, con tutta probabilità, posto a sé medesimo
coteste interrogazioni: qual è l'essenza di questo sito? Quale supremo scopo ne anima l'esistenza?
V'è forse un sacrario ove i suoi adepti possano radunarsi in assemblea?
Sia ben chiaro, a colei che ha dato vita a questo reame etereo, giammai balenò in mente
l'idea di
conferire al Club Gotico Italiano la veste di entità
"regolare", soggetta a statuti o iscrizioni che lo avrebbero
inesorabilmente assimilato alla comune e prosaica norma.
Se per avventura v'azzardaste a consultare gli annali della rete per scorgere la definizione di un
"circolo privato", sappiate che essa non si attaglia minimamente alla natura del mio sito.
Questo è, al contrario, un'entità ben più intima e strettamente personale; alcune delle sue audaci iniziative
potrebbero turbare la placida consuetudine del pensare, risultando del tutto incomprensibili a coloro che hanno
elevato la mera adesione al sistema a ragion d'essere della loro stessa esistenza.
Viviamo, è manifesto, in un'epoca ove la dittatura si ammanta delle vesti ingannevoli della democrazia.
La vera equità è un miraggio, un'illusione sovente propinata alle masse.
La
tecnologia, che negli ultimi venti o trent'anni ci è stata
proditoriamente elargita come un comodo baluardo, si
è rivelata al contempo la nostra più sottile alienazione.
Col passare degli anni, ahimè, si palesa vieppiù quale un inganno, un effimero spreco
di
tempo, inefficace dinanzi agli eclatanti errori e alle stridenti
inesattezze che ne macchiano il progresso, e
all'incolmabile abisso di incomunicabilità tra sistemi che, per loro intrinseca natura, dovrebbero invece
armoniosamente interagire.
La tecnologia medesima, lungi dall'essere una benedizione, ci ha sottratto il lavoro, lasciandoci sempre più
sprofondati nella miseria.
Coloro che hanno l'onore di annoverarsi tra gli affiliati del Club Gotico Italiano sono pienamente consapevoli
dell'urgente necessità di una vigorosa reazione.
Credo che tale consapevolezza sia sorta anche in chi non si professa ardente cultore del gotico, ma che pure
percepisce l'incombente urgenza.
Il Sodalizio (il Club), benché non assoggettato alle comuni normative, possiede le sue proprie regole e le sue
precipue iniziative, le quali, in parte, saranno divulgate al pubblico, mentre ove ciò non sia opportuno o
possibile, rimarranno gelosamente custodite nel privato.
Qualsivoglia luogo al di fuori di questo sacro spazio digitale che pretenda di essere il
Sodalizio (il Club), magari proponendo ritrovi fisici, ebbene, sappiate che esso non è il
Club Gotico Italiano autentico.
L'unico luogo tangibile ove risiede il suo Spirito è la dimora della sua fondatrice, a meno che il sito
medesimo non dichiari diversamente.
Il Club Gotico Italiano ha risolutamente voltato le spalle alle piattaforme quali Facebook e Twitter (X), non avvalendosi più dei loro servizi, salvo l'utilizzo personale della sua fondatrice.
Con Instagram, dopo i cambiamenti che la piattaforma ha intrapreso a Dicembre dell'anno 2024, Regina
Liv ha deciso di riattivarsi e di rendere ancora pubblico il suo angolo.
All'esterno, potrete inoltre scorgere la presenza del Club su eBay, ove talune iniziative di vendita
vengono discretamente promosse.
Chi ha concepito questo luogo nutre una salda fede nell'esistenza di mondi reconditi e differenti.
E i soci del Club Gotico Italiano sono precisamente coloro che ne detengono la conoscenza
più profonda: i mondi magici, sappiatelo, esistono ancora.
§ Contatto Telegram t.me/ladyreginaliv §
§ Per consulti di cartomanzia §
§ Altre divinazioni §
§ Collaborazioni §
§ Serietà §
indietro
inizio